Vi propongo questa
Dianae Mundi Trigemina Imago: una triplice visione del modo di intendere il mondo che ci circonda. Avremo modo di osservarlo tramite gli occhi di un Messia, di uno Scienziato e di un Filosofo. Secondo Cicerone, la
Prudentia doveva essere divisa in 3 parti: la
Memoria, l'
Inteligentia e la
Providentia. Alberto Magno e San Tommaso
tentarono di fondere il
De Causa di Aristotele con le idee Ciceroniane (a cui si attribuirono erroneamente
le Rhetoricae ad Herennium interpretando il
De Inventione) nella scolastica.
Tiziano ne dipinse la sua allegoria
Allegoria della Prudenza, TizianoTale Prudenza dovrebbe contrastare la Scienza, almeno secondo l'interpretazione illuministico-patristica. Ci furono momenti del pensiero occidentale in cui tale battaglia non ebbe non solo luogo, ma addirittura Apollo e Diana vivevano in perfetta armonia, en to pan, parlando un linguaggio simile, con segnanti diversi, ma pur sempre Umani, troppo Umani.
Jesus in India? -- BBC Documentary
Nessun commento:
Posta un commento